Scatolificio Udinese s.r.l.
Scatolificio Udinese > News > Chi ci libererà dalle liberazioni?
< Torne
preMarchet
15 Jugn 2018

Chi ci libererà dalle liberazioni?

LA STILOGRAFICHE DI MARCHET a cura di William Cisilino

“Chi ci libererà dalle liberazioni?”, si chiede con amara ironia il Marchetti, in questo scritto sulla retorica nazionalistica italiana di settant’anni fa. “Ancora nessuno”, verrebbe da rispondergli oggi. L’ultima testimonianza di quanto in Italia sia ancora in voga il nazionalismo più becero, è una miniserie televisiva andata in onda qualche settimana fa sulla RAI, intitolata “Il Confine” e ambientata durante gli anni della Grande Guerra. Un guazzabuglio di errori storici e geografici, il tutto condito in salsa italiota, dove gli austriaci rappresentavano il male assoluto e tutti i soldati italiani andavano allegramente al massacro contro il “barbaro invasore”. I fatti sono andati molto diversamente, come dimostra molta letteratura storiografica e anche qualche bel film (uno per tutti: “Uomini contro” di Francesco Rosi). Soprattutto, la storia dei conflitti non va mai banalizzata o contenuta entro schemi di tipo nazionale. Insomma, bisognerebbe studiare molto di più. Ma questo, probabilmente, costerebbe troppa fatica a certi sceneggiatori, complice un pubblico ormai da tempo narcotizzato.

Un brut vizi al à simpri vût il lengaç dai nazionaliscj di ogni paîs e di chei talians prin di ducj: il vizi di robâ peraulis ae liturgjie religjose par invuluçâ dentri di lôr la mercanzie pulitiche. Redenzion, Riscat, Risurezion, Martueri, Batisim di sanc, Fede, Olocaust, Liberazion, Valôrs Spirituâi e vie indenant, a son peraulonis gruessis e scuasi simpri falsis, co si trate di fats che a àn la lôr misare lidrîs e la lôr spiegazion tes ambizions dinastichis, tes infatuazions, tai calcui dai mistirants di pulitiche o te disperazion di cui che si è masse esponût cuintri i parons.
Par chel dute la leterature taliane dal “Risorgjiment” e finìs cul fâ nausie ancje a cui ch’al à il stomi di lamarin. O podaressin acetâ cheste storie di vuerutis mâl comandadis, di insurezions mâl praparadis e ladis simpri strucjis, di trucs diplomatics, se nus vignìs presentade cu la sô vere muse, cu lis sôs mutivazions economichis, sociâls o sintimentâls, tes sôs veris misuris, cui siei fai e cui siei risultâts, come un zûc di interès, di bramis, di contrascj, di fanatisims: come che si presente la storie di cualunche altre nazion. Ma no: ogni pas di teren ocupât al è “liberât”; ogni barufe cuintri la polizie e je un “eroisim”; ogni impresute armade une “epopee”; ogni cjâf scjaldât un “apuestul”; ogni disgraziât capitât tes sgrifis de magjistradure un “martar”...
Cheste nomencladure e je aromai consacrade de tradizion retoriche, e Di’ uardi a bandonâle par doprânt un’altre plui sclete: al sarès un tradiment, une blesteme. Cussì no son plui lis ideis che a crein lis peraulis, ma lis peraulis che a àn il compit di creâ lis ideis. Ma il timp des mitologjiis al varès di jessi finît. Vino di dâ une cjalade ae nestre storie, ae storie dal Friûl? A son capitâts i prins abitants - euganis? venits? - poben, e je une robe tant lontane: insediament. A son vignûts i Carnics: invasion. Parcè? I romans ju àn fruçâts; liberazion. Cemût? A rìvin i Langobarts: ancjemò invasion. Po i francons: concuiste. Mancul mâl! Dopo, i patriarcjis: apostolât o ricostruzion? Mah! Po dopo, Vignesie; eh, liberazion, dal sigûr. Po’ dopo Napoleon: altre liberazion. Cjampfuarmit: tradiment, mercimoni! Po l’Austrie: sclavitût. Il Corantevot, une scalmane che nissun capive dulà che al veve di rivâ: epopee. Il Sessantesîs, un regâl de Prussie a l’Italie: redenzion.
Il nûfcent e disevot: il Friûl Orientâl al à batût - gjavant cuatri di lôr - cu l’Austrie cuintri i talians: altre redenzion. L’ultime vuere: une babilonie che no si sa di ce bande cjapâle, finide cuntune roseade sui cunfins: il brigantesco diktat. Etc. In paraulis puaris: il solit brut distin di une regjon di cunfin tra diviarsis nazions dutis armadis di gramulis; la disdete di une situazion gjeografiche danade: come la Alsazie, come la Polonie, come la Transilvanie... nuialtri. Chê e je la realtât di îr e di vuê. Triest si è svilupât, dopleât, al è deventât une citadone grande, siore, plene di vite sot da l’Austrie, sot di un ordenament ch’al jere une vore miôr di ducj i guviars talians dai ultins doi secui. - Ma al jere un guviar forest... -
Poben, fasìnle buine cheste reson e fasìn buine la brame dai iredentiscj di vê un guviar no forest; ma un guviar almancul tant sapient di chel di prime, e no une baraonde di burocraziis, di camoris, di cjastronadis, di prepotencis, di tassis e di inerzie comerciâl come chê che i à puartât la “liberazion”.
Liberazion di ce? Dai pulizais crauats? Cui ju viodeve? Des forcjis? In cincuante agns a’ndi jere stade implantade une sole: chê di Oberdan, che al veve fat di dut par che lu picjassin, persuadût che il so cadavar al sarès stât la bombe atomiche dal imperi di ’Sef dal Gjes. E cussì, pôc sù pôc jù, il Friûl fintremai al ’66 o fin al ’18. Noaltris no vaìn l’Austrie, dal sigûr; ma o vaìn l’insipience dai liberadôrs che nus àn fat stâ une vore piês di prime. E cumò nus capite une liberazion ad an: il ’18 nus à finît di liberâ dai mucs; la Marce di Rome nus à liberât dai soversîfs; il 25 di Lui nus à liberât di Mussolini; i aleâts nus àn liberât dai naziscj e dai republichins; il 2 di Jugn nus à liberât de monarchie; i comuniscj a àn di liberânus dal Pape e dai aleâts... Crôs di Diu, e cui nus liberaraial des liberazions?

Giuseppe Marchetti

POR FESR 2014 2020